Il primo quotidiano sulla GDO

Aggiornato al 01 Giugno 2024 - ore 16:00

ACQUISIZIONI

M-Cube cresce con l'acquisto di Stentle e Carlipa

Doppio acquisto per la regina delle soluzioni digitali per il retail:in Italia il gruppo ha rilevato Stentle, mentre in Francia ha preso il controllo di Carlipa. Oggi M-Cube ha oltre 18.000 installazioni audio e video digitali. Carlipa, dal canto suo, conta 12.000 Pdv clienti.


Stock acquista Distillerie Franciacorta e diventa leader della grappa

Stock ritorna in Italia, dove è nata, con un'importante operazione che porterà a costituire il più rilevante player nazionale nel settore delle grappe, con un forte presidio della fascia premium sia per quanto riguarda i distillati, sia per quanto riguarda i vini prodotti in Franciacorta.


Gruppo Amadori conferma il suo appetito per Vismara

L'acquisto di Vismara era già stato dato per concluso, ma il pretendente, Gruppo Amadori, ha chiarito che le certezze non sono tali a causa del concordato preventivo che ancora vige per le maggiori società della galassia Ferrarini. Ma la voglia di salumi c'è tutta.


Verrini rileva Chef e punta a 70 milioni di fatturato

Il gruppo ligure con questa operazione prevede, entro il 2019, un'importante crescita dei ricavi, ma anche una sostanziosa espansione nella regione Emilia-Romagna. Chef, infatti, presidia la riviera adriatica da Senigallia a Ravenna.


Unilever acquista The Vegetarian Butcher, regina delle polpette veg

L'olandese The Vegetarian Butcher, fondata nel 2007 da Jaap Korteweg, allevatore pentito, entra nella rete della multinazionale, che copre 170 Paesi. La sua ambizione è di diventare “il più grande ‘butcher’ del mondo”. Presto Tvb arriverà in Italia.


Sodalis prende il controllo di Deborah Group

Sodalis ha messo a segno 20 acquisizioni in 20 anni. I suoi interessi coprono tutto il mercato del drug, portando il giro d'affari a 430 milioni di euro. Il ramo del make-up si rafforza con un ingresso molto importante, che ha permesso di sottrarre Deborah a possibili mire estere.


Lidl entra a New York con l'acquisizione di Best Market

Fondata nel 1994 da una famiglia di alimentaristi puri, Best Martket conta oggi 27 negozi a New York e nel New Jersey. Nel 2019 tutti i punti vendita saranno convertiti e prenderanno l’insegna del gruppo tedesco. Così Lidl Usa passa da 60 a 90 punti di vendita.


Coop Alleanza 3.0 cede la rete carburanti a Vega

Le 63 stazioni Enercoop, il cui marchio sarà mantenuto per 3 anni, passano a Vega Carburanti. La vendita è legata sia al processo di razionalizzazione del colosso cooperativo, sia ai cambiamenti in atto nel mercato della distribuzione delle benzine.


Barilla interviene in favore di Pasta Zara e rileva lo stabilimento di Muggia

La struttura di Muggia conta 5 linee produttive e ha una produzione giornaliera di 610 tonnellate. L'acquisto da parte della multinazionale parmense consente di fare fronte ai creditori e salvaguardare i livelli di occupazione. Pasta Zara, in questo modo, si avvia alla conclusione del periodo concordatario, prevista pe...


Mercatone Uno riparte oggi...dalla multicanalità

Esce l'8 novembre, in 5 milioni di esemplari, il nuovo catalogo, utilizzabile online e offline. Il piano industriale è di raddoppiare in 4 anni, il fatturato di 55 grandi superfici, portandolo a 500 milioni di euro entro il 2022.


Old Wild West entra nel food delivery

Con un giro d’affari stimato intorno ai 90 miliardi di euro nei prossimi tre anni, ma, notoriamente, una marginalità molto bassa, il food delivery italiano ha bisogno di nuovi protagonisti. Fra questi il colosso udinese della ristorazione Cigierre, forte di più di 330 ristoranti.


Cigierre non vende, ma anzi acquista i ristoranti Temakinho

La catena di 10 locali nippo-brasiliani cede la maggioranza al colosso veneto, controllato da BC Partners, e punta allo sviluppo in Italia e in Europa. L’operazione sembra smentire implicitamente il passaggio a breve di Cigierre ad altri proprietari, tra i quali i fondi Carlyle e Permira, che avrebbero offerto circa 75...


iGuzzini diventerà svedese al cento per cento

Fagerhult, l'acquirente, è, anch’esso un re dell’illuminazione, con un giro d’affari di 500 milioni di euro e una presenza che copre 20 nazioni. Alla fine dell’operazione, condotta tramite Finanziaria Mariano Guzzini, partecipata da Tamburi Investments, nascerà, probabilmente già alla fine del 2018, un colosso con 800 ...


Usa: Lavazza si beve il caffè di Mars

L’intero ‘pacchetto’ ha generato, nel 2017, circa 350 milioni di dollari. L'acquisizione comprende, oltre alle macchine e ai sistemi, un vasto portafoglio di brand di caffè e di altre bevande.