Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 26 Gennaio 2023 - ore 19:52
Il Centro Studi di Indicod-Ecr ha recentemente reso disponibile la quarta edizione dell’Osservatorio non food, che traccia una mappa aggiornata e attendibile dell’universo non alimentare, utile per gli operatori del settore di riferimento.
La decima Indagine Congiunturale del Centro Studi e Cultura d’Impresa di Unipro, l’associazione che riunisce le industrie cosmetiche italiane, ha recentemente tracciato un quadro dei dati preconsuntivi del I semestre del 2006 e delle previsioni sul II semestre.
Secondo una rilevazione di Ismea – Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare, eseguita su un campione di duemila famiglie, l’indice di penetrazione di acquisto di fiori e piante presso la clientela finale nel periodo gennaio-dicembre 2005 è stato del 45%, contro il 52% del 2004: ciò è dovuto ad una signi...
È in questa prestigiosa vetrina che 300 espositori presentano le migliori produzioni mondiali, su una superficie dedicata di 8.000 metri quadrati adiacente ai padiglioni di Vinitaly.
In Europa i consumi aumentano solo per le Doc I dati degli ultimi 20 anni presentati a un convegno di Coldiretti
Dimmi cosa e come bevi e ti dirò chi sei. È questo il nuovo slogan che guida gli osservatori del consumo di vino. I target classici sembrano non reggere più perché oggi si affacciano sul mercato le “tribù”.
La dodicesima edizione dell’Osservatorio di Findomestic Banca, sul consumo di beni durevoli in Italia e Europa, evidenzia nel 2005 una crescita complessiva del comparto del 3,5%.