Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 01 Aprile 2023 - ore 16:00
L’azienda leader del cotto ha acquisito lo storico produttore di salumi di Felino, sinonimo di qualità da oltre 100 anni, continuando il suo progetto di valorizzazione delle eccellenze del territorio.
Grazie a questa operazione, Despar sarà presente anche in Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta con 149 punti vendita, rafforzando il proprio ruolo nello scenario della grande distribuzione italiana e consolidando un fatturato aggregato di 3,66 miliardi di euro, con 1.393 negozi sul territorio nazionale.
Avviata la fusione per la nascita della nuova cooperativa Conad nel centro e sud Italia che coprirà Umbria, Lazio, Campania, Calabria e Sicilia, avrà un fatturato aggregato di 4,5 miliardi di euro e una quota di mercato del 22,5%.
Nata a Genova nel 1899, Eridania festeggia il 120esimo anniversario della fondazione dell’azienda, da sempre un simbolo di tradizione e innovazione.
L’operazione rientra nella strategia di Italcanditi, in seguito all’ingresso nel capitale di società di investimento di Investindustrial, di consolidare il settore facendo leva sulla capacità della società di porsi quale solida piattaforma per implementare una strategia di buy-and-build nel comparto degli ingredienti a...
Non più solo insegna leader della distribuzione organizzata, ma anche industria alimentare: di dolci, pasta fresca, pane, focacce, piatti etnici, solo per citare alcune delle specialità «fatte in casa» o, meglio, negli stabilimenti di Limito di Pioltello (gastronomia e pasticceria), Parma (pasta fresca e prodotti da fo...
L’azienda amplia la produzione in Italia con un investimento di quasi 45 milioni di euro nel 2019. Negli ultimi dieci anni l'impresa ha investito oltre 220 milioni nella Penisola nei suoi stabilimenti di Nogara (VR), Oricola (AQ), Marcianise (CE) e Rionero in Vulture (PZ).
La catena distributiva rinforza la propria rete franchising in Centro e Sud Italia. Grazie alle due importanti partnership siglate con Apulia Distribuzione ed Etruria Retail si aggiungeranno rispettivamente 256 punti vendita tra Puglia, Calabria e Basilicata ed ulteriori 290 dislocati tra Toscana e Umbria.
Il Gruppo archivia un 2018 segnato da un ulteriore andamento positivo delle vendite che si attestano attorno ai 786 milioni di euro con un incremento pari a +2,8% rispetto all'anno precedente. Il risultato di esercizio fa registrare un utile netto superiore ai 16 milioni di euro.
Il Gruppo chiude il bilancio consolidato redatto al 31.12.2018 con un fatturato prossimo ai 300 milioni di euro, in crescita 28% sull’esercizio precedente, confermando il trend positivo che lo ha visto negli ultimi anni protagonista del settore della produzione di IV gamma e di piatti pronti freschi.
Settanta milioni allocati per investimenti trasversali nel 2019 e 17 nuove aperture di punti vendita previste: sono questi i numeri che testimoniano la volontà di Penny Market Italia, rappresentante nel nostro Paese dell’eccellenza di business del gruppo tedesco Rewe, di crescere e puntare sul mercato italiano.
Il prestito obbligazionario, garantito da Cdp e Sace Simest, ha lo scopo di supportare i piani di crescita sui mercati internazionali e gli investimenti in innovazione del Gruppo Casillo, azienda pugliese leader nel settore agroalimentare di trasformazione e commercializzazione del grano e dei suoi derivati.
La catena distributiva si dimostra in salute con tutti gli indici economici e finanziari in crescita: il fatturato 2018 si è attestato a 13,5 miliardi di euro (+3,5% rispetto al 2017), in costante incremento da dieci anni. Nel business plan aziendale sono presenti investimenti per 1,3 miliardi di euro nel triennio 2019...
Acquisita la maggioranza azionaria de “La Suissa”, azienda storia piemontese produttrice di cioccolato.