Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 01 Giugno 2023 - ore 17:30
Fra le figure fondamentali per la gestione del punto di vendita è il Retail Manager, responsabile della messa in atto dei processi virtuosi in gr...
È in corso una seconda “Rivoluzione Commerciale” (la prima è quella degli anni ’90) che spinge le aziende a modificare le proprie strategie di sv...
Sempre più spesso si parla di human centered marketing, Consumat(t)ore e retail a misura di uomo.
Tipi di lay-out, strutture espositive, criteri e schemi espositivi, geometrie di costruzione...
Marco Repezza, formatore ed esperto di Private Label & Adjunct Professor Bologna Business School insieme con Mauro Salerno, Retailer CD Analyst di NielsenIQ...
In uno scenario di mercato connotato da rilevante discontinuità e da crescente complessità, il libro di Guido Cristini affronta il tema dell'evoluzione delle politiche di marketing da parte dei retailer presenti nelle filiere del largo consumo.
Scritto in modo accessibile e ricco di storie coinvolgenti, questo libro ha come obiettivo di fornire la chiave per diventare dei grandi manager.
Nel 2019 sono state prodotte 5.182.585 con un incremento, stimato per fine anno, pari al 5,06% (149.297 forme in più).
Tutti in crescita i numeri del gruppo, in particolare l'export che era di 42,9 milioni nello scorso esercizio con vendite in 65 paesi e quattro mercati in evidenza: Cina, Giappone, Stati Uniti e Russia.
L’incremento dei terreni coltivati ad agricoltura biologica è tra le 50 proposte della roadmap presentata dalla Presidente della Commissione europea.
Si è tenuto pochi giorni fa presso il Ministero delle Politiche Agricole il meeting conclusivo dell’audit del Servizio Fitosanitario taiwanese per iniziare l’esportazione delle mele italiane verso Taiwan.
Per gli esperti SEO, ma anche per i giovani che stanno imparando a muoversi in questo settore, è arrivato il libro ad opera di Davide Prevosto, Marco Maltraversi e Giovanni Sacheli.
Governo in confusione, definisce prodotti “soverchiamente zuccherati” poi tassa anche le bevande con zero zuccheri e esclude altri alimenti ben più zuccherati.
Il volume offre lo stato dell’arte della legislazione vitivinicola e può essere utile anche a coloro che intendono aggiornare le proprie conoscenze o formarsi professionalmente per stare al passo con i tempi.