Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 01 Marzo 2021 - ore 17:30
Parla il consigliere delegato di Bennet che per quest'anno si aspetta difficoltà e restrizioni almeno per tutto il primo semestre.
Oggi il gigante lombardo inaugura a Roma il primo negozio di vicinato laEsse, quasi all'ombra del "Cupolone", in via Cola di Rienzo 173, a pochi ...
Vip ha presentato “la Saporeria”, una piattaforma online concepita allo scopo di modificare l’approccio del consumatore circa la scelta e l’acqui...
Il Gruppo Fini lancia la prima linea di pasta fresca ripiena pronta in soli 2 minuti a marchio Paf, con tre referenze di alta qualità. Il brand offre, inoltre, un modo innovativo di comunicare e di interagire con il consumatore proponendo un’esperienza 100% digital.
Nel corso del 2020, la trasformazione digitale che già da qualche anno investe il mondo del retail ha subito una netta accelerazione, agevolata dall’emergenza sanitaria.
Il retailer, con i suoi circa 130 punti vendita distribuiti in Puglia, Calabria e Basilicata, a partire dall’1 febbraio 2021 entra in D.It-Distribuzione Italiana, nell’ambito della progettualità di sviluppo del marchio Sisa.
Coop Italia è da sempre considerata una delle insegne ad aver abbracciato e perseguito per prima le tematiche legate alla sostenibilità, anche nell’ambito del marchio privato.
La multinazionale parmense prosegue il suo piano di sviluppo internazionale puntando sul Nord America. L’accordo include i brand Catelli, Lancia e Splendor e lo stabilimento di Montreal, in Quebec.
Un 2021 in forte crescita per l’insegna: in programma 90 restyling, 30 aperture, nuovi format, programmi di sostenibilità e inclusività.
L’emergenza sanitaria in corso ha solo accelerato la trasformazione digitale che da tempo interessa la Gdo, mutando ancora di più le abitudini di acquisto dei consumatori.
La multinazionale parmense entra nel mercato della pasta fresca a domicilio consolidando la sua presenza nel Regno Unito grazie all'acquisizione della maggioranza dell’azienda britannica specializzata nella produzione e nel delivery di pasta e sughi freschi di fascia premium.
Dopo aver realizzato un canale di vendita e-commerce nel 2018, nel corso del primo lockdown Acqua Sant’Anna ha lanciato il nuovo servizio Express.
Dopo aver chiuso l’anno appena trascorso con 29 aperture in 4 diverse regioni, l’azienda campana si prefigge per il 2021 un duplice obiettivo: migliorare i punti vendita già attivi e proseguire l’ambizioso programma di sviluppo in nuovi territori.
La storica azienda modenese, produttrice di Aceto Balsamico di Modena Igp, condimenti e bevande, ha siglato con Granarolo l’accordo per l’acquisizione di Fattorie Giacobazzi, azienda di Nonantola (Mo) specializzata nella produzione di Aceto Balsamico di Modena, condimenti e aceti di vino.