Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 07 Dicembre 2023 - ore 17:30
Forte di un fatturato in crescita nel 2023 che sfiora i 20 miliardi di euro (+9,3%), il Gruppo prevede per il 2024 un importante piano di investi...
Intesa Sanpaolo e Sace a supporto dell’azienda pugliese con l’obiettivo di incrementare la produttività mediante interventi di ammodernamento e a...
Il Gruppo ha illustrato all’industria di marca i propri piani commerciali e di marketing per il 2024. Il focus è su innovazione e sostenibilità. ...
La campagna di affiliazione continua ad avere un ottimo riscontro in Lazio, Toscana, Abruzzo, Umbria e Marche, raggiungendo quota 73 punti vendita nel Centro Italia.
L’investimento destinato allo stabilimento produttivo Kerrygold Park a Mitchelstown, in Irlanda, sostiene l'ambizione del brand premium Kerrygold di diventare il primo marchio alimentare irlandese da 2 miliardi di euro.
Nei punti vendita della catena distributiva arrivano i nuovi corner store Expert In, dove la clientela delle cooperative aderenti potrà trovare un’offerta più ampia e una consulenza tecnologica professionale e qualificata.
Il drugstore chiude l'anno fiscale 2022 - 2023 in netta crescita e porta avanti il piano di sviluppo rete grazie all’apertura di dieci nuovi store nei prossimi mesi. Attenzione su digitalizzazione, sostenibilità e customer journey.
A 50 anni dalla sua nascita, la cooperativa rappresenta la prima insegna per quota di mercato nelle cinque regioni in cui opera (20,3%), affermandosi come operatore di riferimento per il settore nel Centro-Sud.
L’azienda di salumi, che esporta in più di 50 Paesi, è stata anche fra le prime nel settore a dotarsi negli anni ’50 di un proprio laboratorio di analisi per monitorare qualità e sicurezza dei prodotti.
Grazie a questo investimento lo stabilimento diventerà il polo produttivo esclusivo delle tavolette di cioccolato bianco a marchio Galak e Milkybar destinate a tutto il mercato europeo di Nestlé.
Il nuovo servizio prevede zero commissioni sui buoni pasto e incasso entro un giorno lavorativo per gli esercenti. I buoni pasto, totalmente digitali, saranno caricati automaticamente in una sezione dedicata dell'app.
Il Gruppo ha chiuso il 2022 con un Ebitda di 58 milioni di euro e una crescita del fatturato dell’11,25%, pari a 790,8 milioni di euro. Ad oggi, sono stati raggiunti i 150 punti vendita complessivi con l’obiettivo di toccare quota 200 negozi in Italia nel prossimo anno.
Gruppo Romano Supermercati taglia il traguardo dei venticinque anni con una rete complessiva di 176 punti vendita nella Capitale e nel Lazio, una quota di mercato del 37% su Roma e un fatturato 2022 di 2,4 miliardi di euro.
L’operazione permette all'azienda veneta di rafforzare la propria presenza nel mercato e di diventare il player di riferimento nel mondo della prima colazione e degli snack biologici in Italia, nei mercati europei e in quelli internazionali.