Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 01 Aprile 2023 - ore 16:00
La cooperativa presenta ai soci il bilancio 2019: l’esercizio chiude con un utile netto di 13,6 milioni di euro. Cambia la formula delle Assemblee separate per l’approvazione del bilancio dei 48 Presidi a causa dell’emergenza sanitaria. Dal 18 maggio i soci potranno inviare domande ed esprimere il proprio voto per dele...
Nel primo trimestre 2020 la società ha registrato ricavi di vendita per €17,85 milioni rispetto ai €15,60 milioni dello stesso periodo 2019. L’incremento è pari a €2,25 milioni (+14,4%) rispetto all’esercizio precedente. Prosegue la crescita delle vendite all'estero (+58%).
La nuova campagna di comunicazione globale Lavazza, “Good Morning Humanity”, porta un messaggio universale illustrato dalle parole di Charlie Chaplin nel suo capolavoro “Il grande dittatore”.
L’azienda registra nel primo trimestre, in termini di fatturato lordo, una crescita del 4.7% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.
Despar Italia presenta i risultati 2019 che confermano i trend positivi registrati negli ultimi anni posizionando stabilmente l’Insegna tra le prime dieci nel panorama della distribuzione italiana.
Sarà sottoposto all’assemblea degli azionisti in calendario il 30 aprile prossimo in unica convocazione, con la proposta della distribuzione di un dividendo pari a 12,5 milioni di euro.
L’ultimo quinquennio è stato positivo per l’azienda, che ha registrato un aumento a doppia cifra del fatturato, guadagnando quote di mercato e affermandosi tra i primi 4 brand leader del settore.
L'azienda di Renazzo (Fe), leader nella produzione di sfarinati, vuole contribuire a rassicurare la propria comunità di cittadini in questo momento difficile, sull’approvvigionamento di questa importante materia prima.
Nata circa 25 anni fa, Dalla Costa Alimentare è l’azienda originaria di Castelminio di Resana, in provincia di Treviso, specializzata nella produzione di pasta secca.
In crescita i volumi di produzione di cioccolato Bio e Fairtrade; nel mix di fatturato i semilavorati destinati all’industria guadagnano un +2%; stabile l’export con vendite che si confermano al 58%.
Continua a crescere a ritmo serrato Satispay, l’innovativo sistema di mobile payment che sta modificando l’approccio ai pagamenti elettronici, che ha superato l’importante traguardo di 100.000 esercenti aderenti al proprio network.
L’insegna discount italiana annuncia per il 2020 un fitto programma di riaperture su tutto il territorio nazionale che vedranno un restyling completo dei punti vendita. I primi – a cavallo fra il 21 e il 26 febbraio – sono stati a Padova, Roma, Mede (Pavia), Cremona e Castellanza (Varese).
Confermato anche il piano di sviluppo per il 2020 con l’apertura di oltre 40 nuovi punti vendita a format (32 diretti e 10 affiliati) su tutto il territorio nazionale, con superfici da 1.500/2.000 mq, a cui continuerà ad affiancarsi la ristrutturazione di centinaia di filiali.
L'AD Elio Accardo: "Abbiamo investito 3 milioni di euro negli ultimi 3 anni soprattutto nel comparto produttivo, proprio per essere più attenti alle esigenze del nostro cliente e poter, quindi, rispondere con efficacia ed efficienza alle richieste di disponibilità prodotti".