Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 11 Dicembre 2023 - ore 17:00
La cooperativa chiude l’anno con un utile di oltre 10,2 milioni di euro e un risultato consolidato di gruppo di 12,277 milioni. A fronte di 774 milioni di euro di ricavi netti complessivi realizzati nel 2021, Coop Liguria ne ha restituiti alla collettività poco meno del 97%.
La cooperativa nel 2021 registra un fatturato di 1.853 milioni di euro (+7,77%), raggiungendo una quota di mercato del 18% e un patrimonio netto consolidato di 250,2 milioni. Previsto un piano di investimenti quadriennale da 243,7 milioni di euro fra nuove aperture, digitalizzazione e ristrutturazioni all’insegna della...
Il 2021 si è chiuso con un utile netto consolidato per 1,85 milioni di euro, quasi raddoppiato rispetto all'anno precedente. Bene anche il margine operativo (+30%) e le vendite lorde al dettaglio, pari a 852,2 milioni.
Dopo un 2021 chiuso ancora una volta con il segno più, l’obiettivo della cooperativa è portare la rete a superare i 3 miliardi di euro di fatturato entro il 2025.
L’azienda italiana, parte del Gruppo Ecotone, ha investito 20 milioni di euro per l’ampliamento del proprio sito produttivo di Badia Polesine (Go), puntando sull'innovazione e su una nuova linea produttiva.
La società ha registrato un fatturato al pubblico di 2,474 miliardi di euro (+1,7% rispetto al 2020) consolidando il suo percorso di crescita: il 2022 sarà l’anno dell’ingresso strutturato in Lombardia, con l’apertura del primo punto vendita a insegna Interspar in regione.
Nell’esercizio 2021 la cooperativa ha registrato ricavi per oltre 1 miliardo di euro e un’utile netto pari a 16,35 milioni di euro. Più di 100 milioni di euro in sconti riconosciuti ai soci.
Nel 2021 lo storico salumificio emiliano registra una crescita a doppia cifra negli Usa, pari a +23,7%. L’azienda si posiziona tra le prime 20 negli Stati Uniti per gli affettati e consolida un modello di business innovativo che genera occupazione.
I numeri positivi del 2021 sono principalmente motivati dall’aumento dei punti vendita e dal valore dell’offerta della marca del distributore. Obiettivo 2022: crescita di fatturato pari a oltre il +5%, anche grazie a 82 nuove aperture e a investimenti per oltre 100 milioni di euro.
Il Consorzio festeggia l’importante anniversario dei venti anni di attività forte di un modello di business più che mai attuale, in grado di affrontare le sfide del presente con resilienza, agilità e la forza di una corale diversità.
La storica azienda italiana del mercato pet care chiude il bilancio 2021 con risultati positivi sia sul mercato internazionale, in particolare nella distribuzione moderna e specializzata, sia su quelli esteri.
Il Consorzio arriva al giro di boa forte di risultati che mettono il nostro paese in una posizione di leadership in Europa: negli ultimi ventiquattro anni l'Italia ha avviato a riciclo un totale di oltre 170 milioni di tonnellate di imballaggi.
Esselunga ha registrato nel 2021 un fatturato pari a 8,56 miliardi (+2,2%) e un utile di 266,5 milioni. Debito in calo di 103 milioni
L’azienda ha chiuso il 2021, anno in cui ha celebrato il suo 75° anniversario, con risultati in costante crescita e un approccio sempre più sostenibile.