Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 01 Aprile 2023 - ore 16:00
Dall’attenzione per la territorialità, la genuinità e la filiera controllata nasce Trentingrana Stagionato 30 mesi, un prodotto di nicchia dal gusto intenso e ricco, ma equilibrato. Rinnovato anche il sistema packaging dell’intero Gruppo Formaggi del Trentino: una veste moderna e particolarmente vicina alla sfera em...
Nel corso del 2020 lo storico marchio tedesco è stato interessato da un’evoluzione positiva in termini di volume e di business, determinata anche dalla scelta di adottare un approccio strategico fortemente orientato alla comunicazione.
Siglato l’accordo che definisce l’ingresso nell’azionariato di RetailPro della realtà della Gdo fortemente radicata nel territorio napoletano.
L’acquisizione permette all’azienda di rafforzare la propria presenza nella nicchia dei marron glacè e potenziare lo sviluppo del comparto dei marroni anche per il segmento bakery professionale.
Le 21 linee di produzione sono attive nella nuova sede alle porte di Torino. L’obiettivo è aumentare ulteriormente la capacità produttiva, efficientare i processi e rendere l’azienda ancora più competitiva, per crescere in particolare sui mercati esteri.
La cooperativa marchigiana ha chiuso il bilancio 2019 in positivo superando la soglia dei 250 milioni di fatturato con una crescita del 6,9% rispetto al 2018.
I risultati dell’esercizio 2019 sono stati presentati dal presidente di Coop Liguria Roberto Pittalis, riconfermato alla guida della Cooperativa dal nuovo Consiglio di Amministrazione.
Con un format innovativo il consorzio punta a diventare il player di riferimento del canale specializzato drug a livello nazionale. I primi tre store pilota vedranno la luce, entro la fine del mese di luglio, a Torino, Cesena (FC) e Sestu (CA).
Tutti gli indicatori economici sono positivi: 4 miliardi di euro di giro d’affari, 48,1 milioni di utile e 585 milioni di patrimonio netto consolidato. Investimenti mirati alla competitività, alla crescita, alla persona, alla formazione del dipendente perché possa diventare un futuro socio. .
A due anni dal suo arrivo ufficiale in Italia, Aldi prosegue lo sviluppo strategico nella Penisola. Le direttrici della crescita: investimenti immobiliari, nuove aperture di punti vendita, incremento della forza lavoro e Made in Italy. Michael Gscheidlinger nominato nuovo country managing director.
La fotografia del 2019 continua a registrare un forte sviluppo, anche grazie all’operazione di acquisizione di Auchan: più di 1,8 miliardi di euro di vendite in tutta la rete, 8.700 occupati (+20%), 244 punti vendita totali. Il piano 2020-2022 preve¬de 485 milioni di euro di investimenti.
Altri 4 mesi di blocco dei prezzi sui prodotti a marchio (fino al 30 settembre), un paniere di 10 prodotti basici di alto profilo qualitativo a 10 euro, promozioni settimanali a rotazione con sconti mediamente del 20% su freschi e freschissimi come carne, pesce, ortofrutta (sempre a marchio) per tutto il periodo estivo...
Esercizio 2019 positivo per il Gruppo: aumentano i ricavi, che superano i 585 milioni (+5% su anno precedente), e l’Ebitda consolidato si attesta a circa 51 milioni di euro.
Il Gruppo ha annunciato i risultati dell’esercizio 2019, che evidenziano il trend di crescita del fatturato, pari a 1.304 milioni di euro (+3,9% sul 2018), e del margine operativo lordo, a 118 milioni di euro (+11,8% sul 2018).