Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 20 Marzo 2023 - ore 12:00
Cultura e Formazione è il nome del nuovo centro culturale costituitosi in seno ad Assologistica (Associazione nazionale delle imprese logistiche, dei magazzini generali e frigoriferi, dei terminal operator portuali, interportuali e aeroportuali), con l’obiettivo di creare un ambito di discussione, condivisione e confro...
Il mercato della mozzarella di bufala campana Dop, come emerge dai dati forniti dal Consorzio Tutela, è caratterizzato da una singolare dinamicità, a dispetto di un quadro economico generale non troppo favorevole e di un momento non particolarmente facile per il settore agroalimentare italiano.
La produzione delle mele della Val Venosta verrà interamente venduta e distribuita dalle nove cooperative della VI.P, l’associazione produttori ortofrutticoli della Val Venosta.
Le condizioni poste dall’Unione Europea per riconoscere l’indicazione geografica protetta mettono a rischio la tipicità dell’Aceto Balsamico di Modena, che potrebbe essere ottenuto da mosti provenienti da tutto il mondo.
Conapi, il consorzio apicoltori e agricoltori biologici italiani, nell’anno appena concluso ha acquisito nuove quote nel mercato del miele che da anni registra una generale contrazione.
In controtendenza rispetto alla produzione europea, che registra una leggera contrazione, la raccolta di mele a marchio Val Venosta nel 2006 è stata abbondante e proficua. Le nove cooperative associate VI.P hanno infatti raggiunto le 262.000 tonnellate di mele raccolte, con un incremento del 5%.
Rispetto della scuola e dell’infanzia, no ad azioni di marketing verso i bambini, migliori informazioni sulle etichette e promozione di un consumo responsabile. Queste sono alcune delle iniziative di responsabilità sociale illustrate da Assobibe.
Il 16 novembre è stata presentata a Reggio Emilia l’associazione Assaggiatori Parmigiano-Reggiano, riconosciuta e sostenuta dal Consorzio.
32.279 quintali di prodotto venduto e un incremento del 4% rispetto all’anno scorso: sono questi i risultati positivi dell’ultima campagna di pesche e nettarine di Romagna Igp.