Il primo quotidiano sulla GDO

Aggiornato al 21 Marzo 2023 - ore 17:33

ASSOCIAZIONI

Leggero incremento per la Mortadella Bologna Igp

Si conferma il secondo salume tutelato più consumato nel nostro Paese, con una produzione nei primi sei mesi del 2009 di circa 19 milioni di kg.


Bufala, nasce una nuova associazione

Si chiama Associazione nazionale città della bufala e l’obiettivo principale è quello di valorizzare gli allevamenti e le produzioni casearie derivanti dal latte di bufala.


I microbirrifici entrano in Assobirra

Alle aziende storiche e ai gruppi internazionali si affiancano oggi, all’interno dell’associazione, nove microbirrifici che contribuiranno a promuovere la conoscenza e il consumo responsabile della birra a pasto.


Salumi italiani, la crescita continua

Secondo i dati riportati dall’Associazione industriali delle carni, il consumo di salumi italiani continua a crescere sia nel nostro Paese che all’estero.


Federalimentare e la crisi

Nonostante il calo del 4,5% dei prezzi al consumo, l’industria alimentare punta sui prodotti di qualità per stimolare la fiducia dei consumatori.


L’Alto Adige è testimonial della campagna Ue

Mele Igp, Speck Igp e Vini Doc sono i testimonial della campagna Ue volta a migliorare le conoscenze dei marchi di qualità.


Produzione stabile per il Salame Cacciatore Dop

Il Consorzio ha reso noto che la produzione 2008 ha toccato i 3,5 milioni di chili.


Anfima,per un packaging verde e sicuro

Secondo l’associazione nazionale dei fabbricanti di imballaggi metallici e affini, il settore nel 2008 ha dimostrato una sostanziale stabilità, grazie anche a caratteristiche specifiche come la sicurezza, la praticità d’uso e l’ecosostenibilità.


Un 2008 da non buttare per Conai

L’Italia ha superato dell’8% gli obiettivi di legge sul recupero degli imballaggi, riciclando 7.224.000 tonnellate di rifiuti.


Prosegue il trend positivo dell’Asiago fresco

Cresce del 2,4% la produzione della Dop veneto-trentino, con il fresco che rappresenta ormai l’88% del totale.


Speck Alto Adige: +13% per l’Igp

Prosegue il trend positivo della specialità altoatesina, che sfiora i 2,5 milioni di baffe.


Vaschette in crescita per il Prosciutto Toscano Dop

Con un incremento del 15%, il preconfezionato raggiunge i 2,3 milioni di vaschette.


Cooperative agricole, sempre più strategiche

Rappresentano il 24% dell’intero fatturato del settore alimentare, controllano il 35% della produzione lorda vendibile agricola in Italia e registrano un fatturato superiore ai 32 miliardi di euro.


I cosmetici non conoscono crisi

Secondo i dati presentati da Unipro il settore non mostra segni di cedimento e la grande distribuzione si conferma il canale d’acquisto preferito.