Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 01 Aprile 2023 - ore 16:00
“All’insegna dell’eccellenza” è il sottotitolo e l’obiettivo di Metro Exhibition 2007, l’evento realizzato da Metro Italia all’interno di Host, il Salone internazionale dell’ospitalità professionale, che dopo il successo ottenuto dalla prima edizione si propone di soddisfare appieno le nuove aspettative suscitate negli...
Ha 19 anni ma non li dimostra. Punta a innovarsi e a crescere a livello internazionale. Stiamo parlando del Sana, il salone del naturale, che ha chiuso i battenti con un bilancio di tutto rispetto.
Era il 1986 quando la multinazionale agroalimentare francese avviava la propria attività nel nostra paese. A ventuno anni di distanza nasce Bonduelle Italia, un’unica filiale nazionale per le attività commerciali di Bonduelle.
C’è sempre una prima volta. Quella di Lidl Italia è stata qualche giorno fa. I vertici della catena discount leader in Italia hanno infatti incontrato la stampa rompendo un riserbo durato quindici anni, da quando cioè Lidl ha fatto il suo ingresso nel nostro paese.
Roberto Monti, amministratore delegato di Ikea Italia, ha presentato i risultati dell’esercizio 2006-2007 chiuso il 31 agosto scorso, che evidenziano incrementi a valore del 14,7%, a volume del 18,7%, in linea con i risultati ottenuti dal gruppo a livello globale.
Fatturato in crescita per l’azienda trevigiana, che investe in strutture e produzione e vara un piano di sviluppo della durata di cinque anni.
Tutto ha avuto inizio verso la metà degli anni '90. E in poco più di un decennio - dal nulla - Cristiano Zanetti, patron di Orange Network, ha creato una vera e propria catena: 62 saloni di lavanderie “a gettone” (di cui 20 di proprietà), un avviato progetto di espansione in Spagna, un fatturato 2007 che dovrebbe attes...
Con un fatturato pari a 227 milioni di euro nel 2006, otto stabilimenti produttivi, undici marchi territoriali riuniti sotto il brand Gruppo Fattorie Italia e oltre mille agricoltori di base associati Cooperlat si conferma il terzo gruppo in Italia nel settore lattiero caseario.
Con un fatturato pari a 3 miliardi di euro, Crai ha chiuso il bilancio 2006 in crescita del 7,5%, superiore di 2,5 punti percentuali rispetto alle previsioni di fine anno.
L’azienda specializzata nella produzione di pasta fresca e ripiena nel 2006 ha registrato un incremento a doppia cifra del fatturato (+17,6%). L’acquisizione della società belga Mamma Lucia e la nascita di Rana Usa Inc. hanno permesso al gruppo di diversificare la propria offerta e sviluppare l’attività all’estero.
Grazie ai 2.312 punti vendita sparsi sul territorio nazionale il gruppo Sigma - partner di Centrale Italiana - ha chiuso lo scorso anno con un fatturato superiore ai 2.400 milioni di euro, registrando un incremento di 5 punti percentuali.
Dopo un 2006 che ha visto crescere i consumi anche nelle regioni centro-meridionali dell’Italia, l’analisi del primo semestre dell’anno conferma il trend positivo della specialità casearia veneto-trentina.
Una nuova formula di business va ad arricchire l’offerta del Gruppo Fini. E’ stato infatti avviato il progetto retail che attraverso il marchio Il Forno della Nonna si propone di realizzare dei punti di ristorazione veloce di alta qualità all’interno delle gallerie dei centri commerciali e negli ipermercati.
Con una quota del 2,6% Castorama Italia si conferma la catena leader del comparto e lo scorso anno ha visto un incremento delle proprie vendite a valore del 17,6%. Il fatturato raggiunto è stato di 460 milioni di euro e l’utile di 47 milioni. I tassi di crescita maggiori hanno riguardato i prodotti per il bagno, per l’...